-
Spazio sottovuoto: le sculture di Sacha Kanah
Un oggetto alterato nella forma in cosa si trasforma? Come si mescola lo spazio circostante con quello dell’oggetto stesso? In fondo, forma e spazio sono concetti analoghi, che si intrecciano reciprocamente; il primo veicola una visione definita, mentre il secondo rimanda verso la vastità sconfinata, ma nonostante questo sono due nozioni che definiscono ambedue una dimensione. .
-
Il vuoto che genera forma: le cavità scultoree di Sacha Kanah con Progetto Ludovico alla Fondazione ICA
Il vuoto della materia. Cavità prodotte dallo schiacciamento del materiale plastico. Cisterne perfettamente ripulite dalle tracce di un passato industriale, di cui non resta nulla della loro precedente vita di recipienti per la tintura dei tessuti, se non minimi residui chimici.
-
Quel rapporto uomo-natura. Mostra da ICA
Grex è la mostra di Sacha Kanah (Milano, 1981), a cura di Progetto Ludovico e allestita nella project room della Fondazione ICA sino al 15 marzo.
-
Alla Fondazione ICA “Grex” di Sacha Kanah
La mostra “Grex” di Sacha Kanah, in programma fino al 15 marzo 2025 presso la Fondazione ICA Milano, si presenta come un’indagine profonda e stratificata sulle interrelazioni fra arte, spazio e materia.
-
Musei. A Pavia il tempo del computer è indagato con l'arte
Al Ctrl+Alt Museum la rivoluzione tecnologica di fine '900 con l'esposizione di macchine diventate iconiche, ora arricchita da una nostra degli artisti Eva & Franco Mattes
-
L’ultimo progetto di Eva & Franco Mattes è in un curioso museo della tecnologia vintage
Ctrl+Alt Museum, il museo del retrocomputing e dell’informatica funzionante di Pavia, ospita 1MB Line, ultimo progetto del duo artistico che dagli anni Novanta fonda la sua ricerca su internet e le nuove tecnologie
-
Eva & Franco Mattes
Pavia. Al museo del retrocomputing e dell’informatica, grazie al sostegno di PROGETTO LUDOVICO, piattaforma di ricerca, produzione ed esposizione di arte legata all’industria, saranno in mostra due installazioni del duo artistico Eva & Franco Mattes, una delle quali inedita.
-
Un collezionista e un importante duo di artisti per una mostra al Museo del computer di Pavia
La piattaforma “Progetto Ludovico”, avviata dal collezionista Lorenzo Perini Natali, si prepara a inaugurare una mostra di Eva & Franco Mattes al CRTL+ALT Museum di Pavia, che conserva una collezione speciale di computer dai primi modelli Olivetti fino agli ultimi Apple
-
Progetto Ludovico per Ctrl+Alt Museum – Eva & Franco Mattes
Addentrarsi negli spazi del Ctrl+Alt Museum di Pavia è stato per il duo di artisti italoamericani Eva & Franco Mattes un po’ come entrare in uno scrigno dal quale non voler più uscire.
-
Far brillare gli artisti. Progetto Ludovico nelle parole del suo fondatore
Fondata nel 2021 a Milano, PROGETTO LUDOVICO è una piattaforma dedicata alla ricerca, alla produzione e alle mostre, che verte sulle connessioni tra arti visive e industria, fondata da Lorenzo Perini Natali, la cui direzione è affidata a Ludovica Celsi. Abbiamo incontrato il fondatore.
-
Stefano Comensoli_Nicolò Colciago: far brillare la polvere
far brillare la polvere è il titolo che porta il nuovo capitolo di Progetto Ludovico, la via di ricerca e restituzione nell’ambito dei linguaggi più contemporanei dell’arte, aperta dal collezionista di nuova generazione Lorenzo Perini Natali
-
Circondati dal surreale digitale: Stefano Riboli per il Progetto Ludovico, a Milano
Com’è possibile rendere visibile il movimento o, meglio, il concetto di dinamismo? Stefano Riboli (Crema, 1998) è riuscito in questa impresa nel suo ultimo lavoro sviluppato insieme al team di PROGETTO LUDOVICO ed esposto nella mostra appena conclusasi nello spazio di via Giovanni Paisiello 5, a Milano.
-
To Be Public, la call per residenze di Non Riservato e Progetto Ludovico
Progetto Ludovico continua le sue attività e lancia una call per realizzare un progetto sulla relazione tra arte pubblica e industria, nell’ambito delle residenze di Non Riservato
-
Progetto Ludovico: la collezione Perini Natali apre le sue porte al pubblico a Milano
Progetto Ludovico , un’opera video apre al pubblico la collezione Perini Natali. Una nuova acquisizione e l’apertura al pubblico di una collezione privata.